
Gae Aulenti
Il genio dell’architettura italiana Gae Aulenti ha lasciato un segno in tante città del mondo attraverso il suo stile e ha anche portato l’arte dentro e fuori le case con i suoi oggetti di design. Una lunga carriera che ha visto importanti commissioni di architettura d’interni e di ristrutturazioni come la ristrutturazione della Gare d’Orsay di Parigi, Il Museo Nazionale d’Arte Catalana a Barcellona nel 1995, le Scuderie del Quirinale a Roma nel 2000, l’Asia ArtMuseum a San Francisco nel 2003 e il Palavela di Torino nel 2006.
La sua creatività le è valsa numerosi riconoscimenti fra cui la Légion d’honneur (FR) nel 1987 e il Praemium Imperiale del Giappone nel 1991. Ha ottenuto cattedre al “Politecnico di Milano” e allo IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia) e collaborato con grandi nomi come Olivetti, Max Mara, Knoll e Fiat.