
Massimo Castagna
Dopo gli studi in architettura al Politecnico di Milano, conclusi nel 1984, per la mente decisa dell’architetto Massimo Castagna il passo verso l’avvio di una propria linea professionale è molto breve: nel 1986 fonda lo studio AD architettura, da cui segue ancora oggi importanti lavori per brand internazionali e storici del design. Il suo nome nel mondo dell’architettura si è consacrato presto con progetti del calibro del laboratorio “Piramide” pensato per il comitato scientifico Everest-K2-CNR e realizzato per il Consiglio Nazionale delle Ricerche, installato nel 1991 e ancora oggi operativo in Nepal a quota 5050 mt. Le grandi collaborazioni e i continui successi portano la forte identità di Massimo Castagna anche nel mondo del design: è direttore artistico di alcuni fra i più importanti marchi del settore dell’arredamento e i prodotti che disegna sono sempre riconoscibili, con il loro tratto forte e deciso e quell’esasperata ricerca di nuovi mood e sensazioni che contraddistingue e rende così originale il suo lavoro. Architetture, spazi e prodotti che evocano emozioni oltre il visivo. Fra gli altri, Massimo Castagna ha collaborato con: Acerbis International, Ceccotti Collezioni, Exteta, Gallotti&Radice, Giorgetti, Henge, knIndustrie, Minotti poltrone e divani, Rossana Cucine.