Elementi iconici che non passano inosservati nella Poltrona 1938.
Opera del genio di Albini, i suoi braccioli integrano bellezza e funzionalità.
Designer:
Franco Albini
Principi originali
MATERIA
Incastri armonici
La Poltrona 1938 è la riedizione di un pezzo iconico di Franco Albini, uno dei maestri del razionalismo italiano. I diversi elementi si connettono tra di loro in modo fluido, valorizzandosi a vicenda.
FORMA
Raffinata eleganza
Centralità della materia legno, armoniosa fluidità tra gli elementi, enfasi sulla lavorazione artigianale. Dal genio del designer e dalla sapienza dell’ebanista nasce così una poltrona unica per estetica e comfort.
STORIA
Origini illustri
Franco Albini ha scritto la storia del design. Architetto rigoroso ed esponente del Razionalismo, ha sempre affiancato questa carriera a quella del designer, sperimentando con forme e materiali innovativi. Siamo orgogliosi di poter fregiare la Poltrona 1938 della sua firma.
Principi originali
MATERIA
Incastri armonici
La Poltrona 1938 è la riedizione di un pezzo iconico di Franco Albini, uno dei maestri del razionalismo italiano. I diversi elementi si connettono tra di loro in modo fluido, valorizzandosi a vicenda.
FORMA
Raffinata eleganza
Centralità della materia legno, armoniosa fluidità tra gli elementi, enfasi sulla lavorazione artigianale. Dal genio del designer e dalla sapienza dell’ebanista nasce così una poltrona unica per estetica e comfort.
STORIA
Origini illustri
Franco Albini ha scritto la storia del design. Architetto rigoroso ed esponente del Razionalismo, ha sempre affiancato questa carriera a quella del designer, sperimentando con forme e materiali innovativi. Siamo orgogliosi di poter fregiare la Poltrona 1938 della sua firma.